Messaggio di errore

The page style have not been saved, because your browser do not accept cookies.

Avvisi

L'UnivPM garantisce parità e pari opportunità fra tutte le persone nello studio, nella ricerca e nel lavoro. L'Ateneo ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di contrastare gli stereotipi e favorire un uso non discriminatorio della lingua. In questo sito web, l'uso del genere maschile sovraesteso è dovuto unicamente a esigenze di semplicità del testo ed è da considerarsi inclusivo di tutta la Comunità universitaria. [fonte]


Venerdì 2 maggio 2025 le sedi didattiche di Pesaro osserveranno la chiusura di Ateneo.

Anno accademico 2025/26

International admissions for academic year 2025/26 and frequently asked questions.



Anno accademico 2024/25


Video riassuntivo dei 5 passi per iscriversi (attenzione alla distinzione di procedura tra corsi ad accesso libero e corsi ad accesso programmato).

Videoguida alla procedura informatica di immatricolazione

Calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2024/25.

Ammissione al corso di laurea in Infermieristica:
- bando per l'ammissione al primo anno (SCADUTO ore 15.00 del 23 agosto 2024);
- corsi gratuiti di preparazione al test d’ingresso e relativo modulo di iscrizione;
- bando per l'ammissione ad anni successivi al primo da trasferimento, cambio sede, laurea affine, riconoscimento titolo estero (SCADUTO ore 13.00 del 5 luglio 2024).

Ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie:
- bando per l'ammissione al primo anno (SCADUTO ore 15.00 del 14 settembre 2024).

Ammissione al corso di laurea professionalizzante in Sistemi Industriali e dell'Informazione:
- bando per l'ammissione al primo anno (SCADUTO ore 13.00 del 26 agosto 2024) e successiva modalità di recupero dei posti vacanti.

Immatricolazione al corso di laurea in Ingegneria per la Sostenibilità Industriale:
- test delle conoscenze iniziali (non selettivo) e relativo modulo di iscrizione;

- norme di ammissione.

Immatricolazione al corso di laurea magistrale in Green Industrial Engineering:
- international students admission office;

- norme di ammissione.



I bandi di concorso dei benefìci erogati dall'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (borsa di studio, alloggio, ristorazione) per l'a.a. 2024/25 sono disponibili nel sito istituzionale https://erdis.it/.
Per informazioni specifiche su tali benefìci, gli interessati possono contattare gli operatori dell'Erdis attraverso il canale di comunicazione SRM dopo aver letto con attenzione il bando di proprio interesse e le altre informazioni presenti nel sito.


E' pubblicato il regolamento per la contribuzione studentesca a.a. 2024/25, disponibile a partire dalla pagina https://www.univpm.it/Entra/Tasse_e_contributi.
In caso di mancata adesione a quanto previsto dal regolamento, lo studente sarà tenuto a corrispondere l'importo massimo per il proprio corso di laurea.
Gli studenti sono invitati, nel proprio interesse, a leggere con attenzione il regolamento.

Ulteriori agevolazioni sono messe in evidenza nel sito www.orienta.univpm.it.



Per informazioni sui servizi dell'Ateneo consultare la sezione https://www.univpm.it/Entra/Servizi_agli_studenti

Per le iniziative di orientamento in ingresso e in uscita consultare la sezione https://www.univpm.it/Entra/Servizi_agli_studenti/Orientamento e il sito dedicato https://www.orienta.univpm.it

Per le iniziative di inserimento nel mondo del lavoro consultare la sezione https://www.univpm.it/Entra/Servizi_agli_studenti/Tirocini_-_Stage_e_Placement

Per le iniziative di internazionalizzazione in uscita consultare la sezione https://www.univpm.it/Entra/Internazionale

Per le disposizioni ministeriali relative all'accesso degli studenti stranieri ai corsi delle università italiane consultare il sito istituzionale https://www.universitaly.it/studenti-stranieri